PATENTI DI GUIDA
I titolari di patente italiana residenti all’estero ed iscritti all’AIRE nella circoscrizione consolare, possono ottenere presso questo Consolato Generale la conferma della validità della loro patente italiana, scaduta da non più di 5 anni e non rientrante nei casi previsti all’art. 119, commi 2-bis e 4 del Codice della Strada (patenti di conducenti affetti da diabete o la cui idoneità psicofisica deve essere certificata da apposite commissioni mediche).
Gli interessati dovranno effettuare la prevista visita medica per l’accertamento dei requisiti psichici e fisici, presentandosi con una propria fototessera presso uno dei medici di fiducia del Consolato. Per maggior informazioni si prega di contattare anagrafe.gedda@esteri.it
A seguito della visita medica, gli interessati dovranno fissare appuntamento Prenot@mi e presentarsi presso questo Consolato Generale con certificato medico, la patente scaduta (da non oltre cinque anni) e due fototessere recenti per ricevere apposita attestazione di rinnovo.
Si rammenta che la patente da rinnovare deve essere integra e presentata in originale; la patente non deve essere stata revocata a seguito di conversione o sospesa a qualsiasi titolo; la patente deve essere in scadenza (a partire da 4 mesi prima della data di scadenza) oppure scaduta da non più di cinque anni.
Richieste di duplicati di patente rubata o smarrita nonché certificazioni sulla validità delle patenti di guida andranno richiesti in Italia presso qualsiasi Ufficio della Motorizzazione Civile.
ATTENZIONE:
Gli Uffici all’estero non sono abilitati all’emissione dello sticker da apporre sul retro della patente di guida e non hanno accesso alla banca-dati della Motorizzazione.
Il rinnovo effettuato presso una Rappresentanza diplomatica o consolare è valido per circolare sia in Italia che all’estero, è quindi necessario avere sempre con sé il foglio del rinnovo che diventa parte integrante della patente ai fini della sua validità.
Una volta riacquisita la residenza o la dimora in Italia, la patente di guida dovrà essere confermata dal competente ufficio del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti.
I possessori di patente italiana non iscritti all’Aire/residenti in Italia che smarriscono la propria patente trovandosi in Arabia Saudita per un periodo di permanenza transitoria, dovranno presentare denuncia di smarrimento presso l’Autorità di polizia locale e richiedere il duplicato al loro rientro in Italia.
MODULO