Gedda, 14 gennaio 2024
AVVISO PUBBLICO
PER L’OFFERTA DI SPONSORIZZAZIONE DELLE CELEBRAZIONI DEL 2 GIUGNO PER LA FESTA DELLA REPUBBLICA E DEL PROGRAMMA DI PROMOZIONE INTEGRATA 2024
DEL CONSOLATO GENERALE D’ITALIA A GEDDA
Il Console Generale d’Italia a Gedda
- visto l’Art. 29 del DPR n. 54 del 1° febbraio 2010 (che consente alle Rappresentanze Diplomatiche e Consolari di stipulare contratti di sponsorizzazione con soggetti pubblici o privati, imprese, associazioni, fondazioni, cittadini e in generale con qualsiasi soggetto, italiano o straniero, che non svolga attività in conflitto con l’interesse pubblico);
- visto l’Art. 6 del Decreto 2 novembre 2017, n. 192 (Collaborazioni con i privati);
- considerato l’interesse manifestato da diverse imprese italiane e straniere a sostenere iniziative di promozione commerciale e culturale in collaborazione con questo Consolato Generale, con possibilità di promuovere la propria immagine e di procedere alla sponsorizzazione di eventi e rassegne di eventi di carattere istituzionale organizzati da questa Sede;
RENDE NOTO
che intende offrire ai soggetti interessati la possibilità di concludere con questo Consolato Generale contratti di sponsorizzazione che avranno quale oggetto le celebrazioni del 2 giugno per la Festa della Repubblica e la realizzazione degli eventi del programma di promozione integrata 2024 a Gedda.
1 – OGGETTO
- Il programma di promozione integrata 2024 a Gedda, organizzato dal Consolato Generale d’Italia, si articolerà nel corso dell’intero anno, in una serie strutturata di eventi – mostre, concerti, rassgne ed altro – , tra cui le seguenti iniziative gia’ definite (date esatte da confermare):
- Festa della Repubblica Italiana (2 giugno): è prevista l’organizzazione di un evento a cura del Consolato Generale e di attività di comunicazione correlate per celebrare la predetta Festa;
- Italian Design Day: è prevista l’organizzazione di conferenze e seminari con i cosiddetti “Ambasciatori del Design” così come altre attività promozionali a sostegno del Made in Italy in questo settore.
- Settimana della Lingua Italiana (ottobre): eventi in occasione della rassegna organizzata dalla rete diplomatico-consolare e dagli Istituti Italiani di Cultura, di concerto con il Ministero della Cultura, Ministero dell’Istruzione e del Merito, Ministero dell’Università e della Ricerca;
- Settimana della Cucina Italiana (novembre): è prevista l’organizzazione di eventi, organizzati dal Consolato Generale, per la promozione dei prodotti agroalimentari italiani, della cultura e delle tradizioni enogastronomiche italiane, anche attraverso iniziative di comunicazione digitale.
1.2 Le varie iniziative verranno promosse e valorizzate sul Sito Internet del Consolato Generale, sul profilo X/Twitter della Sede e attraverso ulteriori azioni di comunicazione indirizzate ai media e alle aziende saudite di riferimento per ciascuna attività o rassegna.
1.3 In vista della programmazione degli eventi e delle rassegne di promozione integrata a Gedda nel 2024, il Consolato Generale mette a disposizione degli sponsor (a seconda delle modalità e condizioni di cui al punto 3 del presente Avviso) la possibilità di valorizzare il proprio brand, immagine ed attività nel contesto di ciascun evento o rassegna in programma.
2 – REQUISITI GENERALI PER LA SPONSORIZZAZIONE
2.1 Sono ammessi a presentare le proprie offerte di sponsorizzazione soggetti pubblici e privati per i quali non sussistano condizioni pregiudizievoli o limitative della capacità contrattuale ai sensi dell’Art. 80 del D. Lgs n. 50/216.
3 – MODALITA’ DI SPONSORIZZAZIONE
3.1 Si prevedono tre modalità di sponsorizzazione:
- Platinum sponsor (a partire da un minimo di 25.000 SAR): l’azienda sarà menzionata nei discorsi del Console Generale in occasione della Festa della Repubblica ed altri eventi di programmazione integrata; il relativo logo comparirà sull’invito, sui banner e sull’annuncio dell’evento sul sito del Consolato Generale; in occasione della Festa della Repubblica l’azienda avrà inoltre diritto a 8 inviti individuali per i propri ospiti e potrà proiettare un breve filmato oppure allestire uno stand secondo le modalità da stabilire con il Consolato Generale.
- Golden sponsor (a partire da 15.000 SAR): in occasione di eventi organizzati dal Consolato Generale il logo comparirà sull’invito, sui banner e sull’annuncio dell’evento sul sito del Consolato Generale; l’azienda avrà inoltre diritto a 4 inviti individuali per i propri ospiti in occasione della Festa della Repubblica.
- Silver sponsor (a partire da 10.000 SAR): in occasione di eventi il logo comparirà sull’invito, sui banner e sull’annuncio dell’evento sul sito del Consolato Generale; l’azienda avrà inoltre diritto a 2 inviti individuali per i propri ospiti in occasione della Festa della Repubblica.
3.2 Nell’eventualità che la situazione sanitaria locale o altre circostanze di forza maggiore non consentano lo svolgimento della Festa della Repubblica il 2 giugno saranno organizzate iniziative nella forma di eventi conviviali in linea con le disposizioni del Ministero della Sanità saudita.
4 – PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE DI SPONSORIZZAZIONE
4.1 L’offerta di sponsorizzazione da parte dei soggetti interessati dovrà pervenire a mezzo di posta elettronica entro il 15 marzo 2024 agli indirizzi email: Contabilita.gedda@esteri.it e commerciale.gedda@esteri.it
secondo le seguenti modalità:
– presentata in forma scritta, utilizzando il modulo nr. 1 allegato al presente bando e firmata dal proprio rappresentante legale, indicando il corrispettivo finanziario che si intende offrire al Consolato Generale per la sponsorizzazione secondo le tre opzioni sovra-descritte (Platinum, Golden e Silver);
– accompagnata dalla sottoscrizione del “documento unico dei requisiti” attestante l’insussistenza di condizioni pregiudizievoli o limitative della capacità contrattuale dello sponsor ai sensi dell’Art. 80 del D. Lgs n. 50/2016, utilizzando il modulo nr. 2 allegato al presente bando;
– corredata inoltre dalla sottoscrizione dell’“informativa sulla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali di cui al Regolamento UE 2016/679, art. 13”, utilizzando il modulo nr. 3 allegato al presente bando.
– Documento d’identità del Rappresentante dello Sponsor.
4.2 Saranno escluse offerte condizionate o espresse in modo indeterminato o incompleto (per esempio prive di sottoscrizione autografa).
5 – VALUTAZIONE DELLE OFFERTE DI SPONSORIZZAZIONE
Le offerte di sponsorizzazione, inviate entro i termini di cui al punto 4 del presente Avviso, saranno valutate dal Consolato Generale nel rispetto dei principi di economicità, efficacia, imparzialità, parità di trattamento, trasparenza, proporzionalità.
A seguire, sarà sottoscritto il contratto di sponsorship, secondo il modello di cui all’allegato nr. 4 al presente bando, entro il 15 aprile 2024, procedendo successivamente con il bonifico bancario dell’importo di sponsorizzazione entro il 1 maggio 2024.
6 – TRASMISSIONE AL CONSOLATO GENERALE DEL MATERIALE DOCUMENTALE PER LE PUBBLICITA’ PREVISTE
Una volta sottoscritto il contratto di sponsorship, sarà richiesto di trasmettere al Consolato Generale tutto il materiale promozionale (loghi, immagini, eccetera) relativo alla visibilità dello sponsor.
7 – DIRITTO DI RIFIUTO
7.1 Il Consolato Generale ha titolo di rifiutare l’offerta di sponsorizzazione qualora:
- a) ritenga che ne possa derivare un conflitto con l’attività istituzionale e diplomatica svolta ovvero qualora configuri violazione delle leggi o dei principi dell’ordinamento giuridico italiano;
- b) ravvisi nel messaggio pubblicitario un possibile pregiudizio o danno per la propria immagine e/o per le proprie iniziative;
- c) la reputi non ricevibile per motivi di opportunità generale;
- d) contenga elementi di propaganda aventi finalità politica, sindacale, filosofica o religiosa;
- e) contenga messaggi offensivi (incluse manifestazioni di fanatismo, razzismo, odio, minacce o intolleranza).
7.2 Nel contratto dovrà comunque essere inserita una specifica clausola che consenta al Consolato Generale il recesso per ragioni di politica estera, a semplice richiesta, senza condizioni o limitazioni di sorta, a titolo gratuito e salvo il diritto alla restituzione di anticipazioni di prezzo versate in precedenza ed eccedenti il corrispettivo di prestazioni già rese e acquisite.
8 – CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE
8.1 Il contratto di sponsorizzazione è sottoscritto dallo sponsor prescelto e dal Consolato Generale.
8.2 In nessun caso è consentito a terzi soggetti di subentrare nel contratto di sponsorizzazione salvo autorizzazione scritta del Consolato Generale.
8.3 In caso di ravvisata non veridicità del contenuto delle offerte e delle relative autocertificazioni, il soggetto interessato incorrerà nelle sanzioni penali previste, decadendo immediatamente da ogni beneficio eventualmente conseguito sulla base delle dichiarazioni non veritiere.
8.4 Qualora la programmazione, per motivi non imputabili al Consolato Generale, non avesse luogo, le Parti decideranno di comune accordo le modalità di rimborso nel caso in cui il versamento sul conto del Consolato Generale sia stato già effettuato.
8.5 Si rileva altresì la necessità di fare riferimento all’Art. 6 del Decreto 2 Novembre 2017, n. 192 (Collaborazione con i privati), il cui comma 2 stabilisce che nei contratti di sponsorizzazione è inserita una specifica clausola che consente il recesso per ragioni di politica estera, a semplice richiesta, senza condizioni o limitazioni di sorta, a titolo gratuito e salvo il diritto alla restituzione di anticipazioni di prezzo versate in precedenza ed eccedenti il corrispettivo di prestazioni già rese e acquisite. Se il contraente non accetta l’inserimento della clausola, il contratto di sponsorizzazione non può essere concluso.
Leonardo Costa
Console Generale
ELENCO ALLEGATI:
1) Offerta di sponsorizzazione
2) Documento unico dei requisiti
3) Informativa sulla protezione delle persone fisiche
4) Contratto di sponsorizzazione