A partire dal 5 marzo 2022, le Autorità saudite hanno disposto la soppressione di alcune misure precauzionali legate alla pandemia da COVID-19. In particolare, a partire da tale data:
– non è più necessario esibire un test PCR o antigenico negativo per l’imbarco su voli diretti verso il Regno. Per i possessori di “visit visa” di qualsiasi tipo permane l’obbligo di sottoscrivere un’assicurazione che copra i costi legati ad un’eventuale infezione da COVID-19;
– non sussiste più l’obbligo di quarantena;
– non sussiste più l’obbligo di indossare la mascherina all’aperto;
– sono sospese le misure di distanziamento sociale.
Il possesso di un certificato di vaccinazione non è inoltre un prerequisito per l’ingresso nel Regno. Permane l’obbligo per tutti i viaggiatori di registrarsi sul portale https://muqeem.sa/#/vaccine-registration/home, inserendo ove disponibili i dati relativi alla propria vaccinazione, non più di 72 ore prima del loro arrivo previsto nel Regno. All’arrivo in Arabia Saudita è inoltre necessario scaricare e registrarsi sull’app “Tawakkalna”, richiesta anche per l’ingresso nei locali pubblici.
A partire dal 2 febbraio 2022 lo status di “Immune” sull’app “Tawakkalna”, e quindi la possibilità di accedere alle aree pubbliche, è concesso ai soli vaccinati con tre dosi di vaccino riconosciuto in Arabia Saudita.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito della compagnia aerea saudita Saudia: https://www.saudia.com/before-flying/travel-information/travel-requirements-by-international-stations.
In caso di sintomi influenzali sospetti (febbre, mal di gola e difficoltà respiratorie), si raccomanda di consultare il proprio medico di fiducia o chiamare il numero 937 per indicazioni su come procedere, avendo cura di evitare contatti personali per ridurre il rischio di diffusione del virus.
In caso di infezione da COVID-19, si raccomanda in ogni caso la scrupolosa osservanza delle direttive impartite dalle Autorità sanitarie saudite.