A partire dal 5 marzo 2022, le Autorità saudite hanno disposto la soppressione di alcune misure precauzionali legate alla pandemia da COVID-19. In particolare, a partire da tale data:
– non è più necessario esibire un test PCR o antigenico negativo per l’imbarco su voli diretti verso il Regno. Per i possessori di “visit visa” di qualsiasi tipo permane l’obbligo di sottoscrivere un’assicurazione che copra i costi legati ad un’eventuale infezione da COVID-19;
– non sono più applicabili le disposizione relative alla quarantena istituzionale e alla quarantena domiciliare per i visitatori;
– non sussiste più l’obbligo di indossare la mascherina all’aperto;
– sono sospese le misure di distanziamento sociale.
Permane l’obbligo per i viaggiatori in arrivo di presentare un certificato di completamento del ciclo vaccinale con vaccini riconosciuti dall’Arabia Saudita. I viaggiatori devono registrare la loro vaccinazione nel portale https://muqeem.sa/#/vaccine-registration/home non più di 72 ore prima del loro arrivo previsto nel Regno. Il numero di registrazione rilasciato al termine di questa procedura viene verificato dalle compagnie aeree prima dell’emissione della carta d’imbarco e dalle autorità saudite all’arrivo. A seguire, sarà anche necessario scaricare e registrarsi sull’app “Tawakkalna”, richiesta anche per l’ingresso nei locali pubblici. A partire dal 2 febbraio 2022 lo status di “Immune” sull’app “Tawakkalna”, e quindi la possibilità di accedere alle aree pubbliche, è concesso ai soli vaccinati con tre dosi di vaccino riconosciuto in Arabia Saudita. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito della compagnia aerea saudita Saudia: https://www.saudia.com/before-flying/travel-information/travel-requirements-by-international-stations
In caso di sintomi influenzali sospetti (febbre, mal di gola e difficoltà respiratorie), si raccomanda di consultare il proprio medico di fiducia o chiamare il numero 937 per indicazioni su come procedere, avendo cura di evitare contatti personali per ridurre il rischio di diffusione del virus. In caso di infezione da COVID-19, si raccomanda in ogni caso la scrupolosa osservanza delle direttive impartite dalle Autorità sanitarie saudite.
Situazione epidemiologica in Arabia Saudita
Per aggiornamenti ed informazioni ufficiali sulla situazione epidemiologica in Arabia Saudita, si rimanda al sito internet e ai canali social del Ministero della Salute saudita e dell’Agenzia stampa ufficiale (Saudi Press Agency – https://www.spa.gov.sa/home.php?lang=en), oltre che al sito internet dedicato: https://covid19.cdc.gov.sa e alle principali testate e canali televisivi nazionali.
Informazioni e contatti utili
I cittadini italiani possono segnalare eventuali situazioni di particolare necessità mandando un’email a riad.consolare@esteri.it o anagrafe.gedda@esteri.it (secondo la circoscrizione consolare competente a livello territoriale), indicando nome, cognome, data di nascita, nr. di passaporto, cellulare, tipo di visto, ente di appartenenza, località. Dovranno inoltre esprimere l’autorizzazione al trattamento e alla condivisione dei dati personali, come previsto dal Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati UE 2016/679.
Per assistenza consolare, il Consolato Generale è raggiungibile attraverso l’e-mail: anagrafe.gedda@esteri.it o chiamando il numero di cellulare del Funzionario di Turno attivo h24: 00966 (0)50 667 8310.
Per informazioni sulle misure adottate dalle Autorità italiane nei confronti dei cittadini italiani in rientro dall’estero e cittadini stranieri in Italia, si rimanda alla pagina dedicata sul sito del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale: Focus: Cittadini Italiani in rientro dall’estero e cittadini stranieri in Italia.
Ulteriori informazioni aggiornate in tempo reale sono disponibili sul sito “Viaggiare Sicuri” della Farnesina.