Il 3 dicembre il Consiglio dei Ministri ha approvato un nuovo DPCM sulle misure di contenimento e contrasto del rischio sanitario connesso alla diffusione del Covid-19.
Alla seguente pagina del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, sono pubblicate informazioni utili sulle modalità e procedure da seguire per chi si trova all’estero e volesse fare rientro in Italia.
Per un riepilogo della normativa nazionale in tema di contenimento e gestione dell’emergenza si raccomanda di consultare la pagina dedicata del sito del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
L’ingresso in Arabia Saudita è soggetto al rispetto di misure sanitarie precauzionali disposte dalle Autorità saudite competenti: il possesso di un certificato di negatività al covid-19 a seguito di tampone laringo-faringeo effettuato non più di 72 ore prima dell’ingresso nel Regno (è fatta eccezione per i minori con meno di 8 anni), rispetto di un periodo di autoisolamento domiciliare della durata di tre giorni (se si effettua un nuovo tampone (PCR test) 48 ore dopo l’ingresso in Arabia Saudita e si risulta negativi) o di sette giorni (senza test e in assenza di sintomi) e registrazione sulle app di tracciamento.