Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

REGOLAMENTO GENERALE SULLA PROTEZIONE DEI DATI.

Il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (UE) 2016/679 in vigore dal 25 maggio 2018 prevede l’obbligo per i soggetti che trattano dati personali, di fornire agli utenti, prima della raccolta dei dati, un‘informativa chiara e sintetica sui trattamenti previsti, nel rispetto dei principi di liceita’, correttezza e trasparenza. In materia consolare sono state elaborate le seguenti informative:

1. Informativa sulla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali ai fini del riconoscimento della cittadinanza italiana iure sanguinis o della sua acquisizione per naturalizzazione (artt. 5 e 7, nonché art. 9, comma 1, lettera c, e comma 2 della legge n. 91/1992) (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (UE) 2016/679, art. 13)

2. Informativa sulla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali ai fini del rilascio di un visto d’ingresso in Italia e nell’area Schengen (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (UE) 2016/679, art. 13)

3. Informativa sulla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personaliai fini dell’erogazione dei servizi consolari (ad esclusione del rilascio dei visti e delle pratiche di cittadinanza)(Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (UE) 2016/679, art. 13)