Dal 27 dicembre al 1 gennaio si è svolta a Gedda la prima tappa della Campagna della Nave Carabiniere della Marina militare italiana, parte del progetto “Fregata europea multi missione” (Fremm).
In stretto raccordo con l’Ambasciata in Riad e d’intesa con l’Addettanza Militare, è stato predisposto un articolato programma per la sosta in questione che ha compreso colloqui con le massime autorità civili e militari dell’Hijaz (Governatore di Mecca e di Gedda); le visite a bordo nave di alcune delle maggiori cariche militari del Regno; incontri e visite di natura economica e commerciale presso la Camera di Commercio di Gedda e la KAEC (King Abdullah Economic City); ricevimenti conviviali su Nave Carabiniere e presso il Circolo Italiano che hanno visto la partecipazione degli esponenti più di spicco della comunità politica, diplomatica e degli affari di Gedda.
Tra le altre iniziative organizzate da questo Consolato Generale di particolare rilievo la visita di una delegazione dell’equipaggio della Nave e dei rappresentanti delle imprese sponsor alla King Abdullah Economic City (KAEC), la futuristica città economica a nord di Gedda che si propone di divenire il nuovo volto dell’Arabia Saudita con un porto doppio rispetto a quello di Gedda e con una industrial valley dedicata a stabilimenti industriali. Un evento conviviale è stato organizzato da questo Consolato Generale in collaborazione con i Business Group italiano, USA e francese di Gedda, durante il quale è stata presentata l’iniziativa “Museimpresa – Mostra 50+1! Il grande gioco dell’industria. Oggetti che hanno fatto la storia dell’impresa italiana” e sono stati esposti gli ultimi modelli di Maserati, in linea con i recenti accordi.